top of page
Campo estivo 2022
8 - 12 Agosto
Badia Prataglia
x campo 2022.jpg

Dall’8 al 12 agosto, 107 ragazzi hanno partecipato al campo estivo del postcresima accompagnati dai loro Padrini.

Il campo si è tenuto a Badia Prataglia (AR) all’interno del parco delle Foreste Casentinesi.

I ragazzi hanno potuto vivere giornate intense di relazione con gli altri, scandite da preghiera, gioco, camminate e catechesi; il tutto, “privati” dello strumento che prende troppo spesso la maggior parte del loro tempo: il cellulare!

Il tema che ha accompagnato il campo è stato: “IMAGODEI”!

Presentata a loro come una parola chiave misteriosa necessaria per “aprire il cielo” (ovvero la relazione con Dio Padre), nel corso del campo ha poi assunto il suo reale significato, ovvero “Immagine di Dio”, con questo annunciando che noi tutti siamo pensati a Immagine di Dio, e in conseguenza di ciò, da lui amati e chiamati ad amare il prossimo in tutte le sue declinazioni (i genitori, i fratelli e le sorelle, gli amici e, non ultimo, i nostri nemici).

Gli ultimi campi...
CampoFDC2021.jpg

Come nasce e cosa è il Postcresima

​

L’esperienza del ‘dopocresima’ nella nostra parrocchia nasce con l’arrivo di don Francesco nel 1989 e col primo nucleo di giovani che gli si raccoglie attorno; per i circa quindici anni successivi, i ragazzi che ricevevano il sacramento della Confermazione venivano seguiti per circa 2-3 anni da animatori, giovani di quel primo gruppo, con contenuti lasciati alla libera iniziativa degli stessi animatori, concordati con don Francesco.

Con il passare del tempo, si stavano manifestando:

  • l’esigenza di dare maggiore organicità agli incontri,

  • l’esigenza di una maggiore durata del percorso che arrivasse a coprire ‘età rischiose’,

  • l’importanza di far seguire i gruppi da delle famiglie,

Nel 2006 tutte queste istanze hanno trovato una sintesi perfetta in un’esperienza presentataci da Kiko Arguello, in occasione della sua presenza nella nostra parrocchia per la realizzazione della corona misterica, e già avviata in alcune parrocchie di Roma.

Abbiamo quindi iniziato questa avventura che vede per protagonisti i ragazzi i quali, subito dopo ricevuto il sacramento della Confermazione, divisi in piccoli gruppi (circa 8 per gruppo) vengono accolti e seguiti ciascuno da una famiglia, che chiamiamo ‘Padrini’.

Prima della Cresima incontriamo i genitori dei ragazzi per presentarci e per proporgli questa esperienza mostrandone l’importanza per i loro figli.

Ricevuto il sacramento, diamo appuntamento a tutti i cresimati per far loro la proposta di questo percorso, invitandoli ad aderire liberamente.

I ragazzi che aderiscono, vengono affidati a quelli che diventeranno i propri ‘Padrini’, con i quali, dalla settimana successiva, iniziano gli incontri settimanali che avverranno principalmente nella casa degli stessi ‘Padrini’ e in parrocchia, e che culmineranno poi nel ‘campo estivo’.

Nei circa sette anni che seguiranno, saranno affrontati con loro i Comandamenti, le Virtù Teologali e Cardinali, i Vizi Capitali, le Opere di Misericordia Corporali e Spirituali, i Doni dello Spirito Santo, le Beatitudini.

Sono temi della dottrina cristiana che serviranno per aiutarli a ‘leggere’ il mondo in cui vivono, i fatti che accadono, le idee che circolano…, in una parola: la vita, alla luce del Vangelo, e mostrargli la possibilità di ‘fare alleanza’ con Cristo.

... qualche campo degli anni passati

un po' di 'preistoria'...